Articoli su: Bambini e adolescenti

Mio figlio è molto selettivo, e si rifiuta di mangiare la maggior parte dei piatti proposti dal piano alimentare di Planter. Cosa posso fare

Un certo grado di selettività nei confronti del cibo è atteso e fisiologico a partire dai 2 anni, ma diventa problematico e può portare a carenze nutrizionali se viene limitato di molto lo spettro dei gruppi alimentari accettati. Offrire alternative è una soluzione che non paga nel lungo periodo, e che anzi rischia di peggiorare e cronicizzare la situazione.
La prima cosa da fare è evitare l’argomento, e non bisogna insistere affinché assaggi o finisca la sua porzione.
Metti nel suo piatto una piccola quantità di cibo, così da “spaventarlo” meno se è un bambino che non ama assaggiare alimenti nuovi.
Nella maggior parte dei casi i bambini selettivi accetteranno di consumare quel poco che hanno nel piatto, e una volta scoperto che non è così male si serviranno nuovamente dal piatto di portata.
Coinvolgi tuo figlio nella gestione del menu che ti propone Planter. Fa scegliere a lui se sostituire qualche ricetta con una equivalente dal punto di vista nutrizionale (a questo ci pensa Planter in automatico, tu non ti devi preoccupare!) che magari lo ispira di più.
Si sentirà più partecipe!

Aggiornato il: 12/05/2023